Agenzia di rappresentanze abbigliamento e calzature

Avendo sperimentato tutte le varianti del rapporto tra agente e cliente, la nostra filosofia imprenditoriale si basa sull’assoluta collaborazione e condivisione di problemi. Le esigenze della clientela, perciò, incontrano la nostra massima attenzione e sollecitudine.

Ci proponiamo anche nel partecipare ad una corretta “gestione” del punto vendita, offrendo la nostra esperienza nella gestione di negozio, reperimento personale, monitoraggio attivo del punto vendita. Negli anni siamo riusciti a sviluppare una rete infrastrutturale suddivisa in 1000 mq di showroom, per la presentazione del prodotto al cliente, gestita da un ufficio amministrativo, da una reception e una rete di agenti che per la maggior parte dei brand ha una competenza territoriale sul Triveneto.

L’obiettivo primario di P.F.C. Studio è attivare gli strumenti adatti a gestire le nuove sfide del mercato, e metterli a disposizione dei nostri Partners, cercando di diventare un’insostituibile strumento e punto di riferimento.

Brands

News

...

Impure presenta la collezione FW25

27-10-2025

Due visioni, un’identità precisa La collezione Autunno/Inverno 2025 di Impure si sviluppa a partire da un doppio immaginario: da una parte il mondo urban, essenziale e architettonico; dall’altra una visione più calda e materica, che guarda a estetiche montane e a paesaggi profondi. URBAN MOOD Nel tema Urban lo stile metropolitano si traduce in capi strutturati ma dinamici, pensati per la città. Il capospalla in nylon, come il trench o lo smanicato, incontra una maglieria realizzata con filati che arrivano fino al 100% di lana, per offrire comfort e valore percepito.   Le tonalità sono fredde e raffinate, grigio, navy, beige, nero, mentre i tessuti come la gabardina e il velluto a 500 righe danno corpo e profondità ai volumi.     MOUNTAIN SPIRIT Il secondo tema evolve verso suggestioni outdoor, in cui la ricerca materica si fa protagonista. Velluto rocciatore, gabardine lavate, canvas e tessuti slab definiscono una collezione intensa, pensata per raccontare libertà e carattere.   La palette si scalda con giallo, brown, fango e tocchi coccio: tonalità che evocano atmosfere naturali e artigianalità autentica. Due linguaggi diversi, un unico progetto stilistico.   La collezione AI25 conferma l’identità di Impure: contemporanea, riconoscibile, costruita su materiali selezionati e visioni coerenti, pensate per accompagnare la crescita dei partner commerciali più attenti.
...

Un libro per i 60 anni di K-Way

22-10-2025

K-Way celebra 60 di storia con un libro. L’esperto di moda Pascal Monfort, fondatore di Ephemera, ha curato la retrospettiva sul leggendario impermeabile francese, oggi di proprietà dell’italiana Basicnet, diventato un’icona del guardaroba contemporaneo.  "K-Way: sei decenni di stile e innovazione" ripercorre il viaggio del marchio dalle origini ad oggi, combinando materiale d’archivio, immagini contemporanee e contributi di Jean- Charles de Castelbajac, Alexandre Mattiussi (Ami), Domitille Brion (Soeur) e Sophie de Mahieu (Musée des Arts Décoratifs). K-Way è nato in una piovosa giornata parigina da Léon-Claude Duhamel. La tasca integrata di cui è dotato per portarlo come un marsupio lo ha reso un must have assoluto. Amato dagli sciatori e reso celebre da Sophie Marceau in “Il tempo delle mele” (La Boum), il celebre windbreaker è persino entrato nel dizionario nel 1995. Dopo qualche anno in sordina, nel 2004 torna sulla scena grazie al gruppo Basicnet: dalle strade delle città alle passerelle delle fashion week, il marchio ha continuato a evolversi restando fedele alle proprie radici. I modelli iconici come Léon e Claude sono stati reinterpretati, con una gamma ampliata che ora include piumini e parka. Co-lab di prestigioso come quelle con Marc Jacobs e Fendi ne hanno consolidato la posizione sulla scena internazionale della moda, senza mai comprometterne lo stile leggendario. L’uscita del libro, disponibile nei negozi K-Way in Francia e in Italia, così come a Londra e Madrid, nonché online, si inserisce nel ricco programma di festeggiamenti per il 60esimo anniversario del brand. Che culminano nella mostra itinerante "In Y/Our Life – The Hidden Side of Everyday Things" in arrivo a Parigi per la sua grande tappa finale dal 22 al 26 ottobre, dopo Milano e Londra.  L’esposizione accosta artisti internazionali e marchi leggendari, tra cui Chupa Chups, Post-it, Bic e K-Way, che hanno lasciato il segno nella vita di tutti i giorni. Nella Ville Lumiere il brand ha allestito un mega spazio di 700 mq distribuiti su due livelli, al 60 rue de Richelieu. The K-Way Social Club prenderà vita in concomitanza con la fiera d’arte contemporanea Art Basel Paris. La mostra si estenderà anche ai negozi K-Way con merchandising speciale a tema anniversario. Fonte: https://it.fashionnetwork.com/
...

Murphy&Nye cambia logo e immagine

02-10-2025

 A Milano ha aperto Murphy&Nye Lighthouse, un nuovo concept inaugurato presso Clan Upstairs, in Via Pontaccio 15, che ha l’obiettivo di presentare una nuova direzione intrapresa dal marchio storico di abbigliamento sportivo, nato nel 1933 a Chicago da un’azienda americana che produceva vele. Autori del rilancio sono i soci che hanno acquistato il marchio nel 2021 da Crescent Hyde Park, gruppo di Singapore, anche proprietario di Sixty. Parte del pool di investitori è Tommaso Rossi, insider del settore che si occupa della parte commerciale del progetto, oltre a essere figlio di Renato Rossi, storico comproprietario di Sixty, insieme a Vicky Hassan. Insieme a Rossi c’è Chicco Barina, designer esperto di sportswear e abbigliamento maschile, che si occupa dello stile dell’intero progetto, incentrato sull’heritage sportivo di Murphy&Nye, dando una direzione più cittadina. L’inizio è stato il design del nuovo logo, che rappresenta un faro stilizzato. «Abbiamo scelto questo elemento perché vogliamo essere un esempio e una guida con il nostro progetto, ma anche perché ogni nostro negozio deve essere un po’ come il faro che indica la nostra presenza in città chiave», spiega Tommaso Rossi. A oggi esistono sei monomarca del marchio, tutti in Italia, ma a breve potrebbero aprirne altri in location chiave, dove è noto il brand come, ad esempio, Saint Tropez o Capri. Potrebbero essere sia temporary che shop-in-the-shop, oppure negozi stabili, tutti, comunque aperto al retail esperienziale e a iniziative che possano mettere il consumatore in relazione con il marchio. La distribuzione avverrà anche attraverso il canale wholesale, raggiungendo tra gli 80 e i 150 negozi in Italia, per arrivare a una distribuzione basata su circa 500 door a livello globale. Il marchio ha fatturato 6 milioni di euro nel 2024 e si è posto l’obiettivo è di raggiungerne circa 20 milioni entro i prossimi tre-cinque anni espandendosi anche all’estero in mercati come, ad esempio, Europa, Medio Oriente e Corea, oltre a Polonia e Spagna, dove il marchio è già distribuito. La collezione, disegnata da Barina dalla FW 2025, include circa 60 capi. «Sarà un po’ più urban e meno sport-addicted», spiega Barina, che ha già iniziato a realizzare una collezione di sneaker in collaborazione con Vibram, per garantire altissimi livelli di grip e comfort, oltre a un design contemporaneo. L’ispirazione è una sneaker indossata dal velista Paul Cayard, che vinse l’America’s Cup nel 1992 al timone del Moro di Venezia. Il brand offre un total look completo, ma unisex, il cui bestseller è un pantalone in materiale tecnico, ma dall’appeal fashion, oltre che ricco di dettagli funzionali. I prezzi variano da 250-400 euro per le giacche a 170-350 euro per i pantaloni, da 50-80 euro per le T-shirt a 120-150 euro nel caso dell felpe. Alcune borse, zaini e sacche per le vele completano l’offerta, che a breve includerà una selezione di accessori più ampia. m.c.p.   Fonte: https://www.fashionmagazine.it/
...

GAS presenta Unleash Your Talent

29-09-2025

Con la nuova collezione FW25, GAS lancia la campagna social Unleash Your Talent: un racconto seriale che non celebra la perfezione patinata, ma la bellezza autentica del talento. Quello che nasce lontano dai riflettori, tra sacrifici, cadute e ripartenze. Quello che arde dentro e non può essere spento. «Essere autentici, per noi, significa avere il coraggio di mostrarsi per ciò che si è davvero, anche come brand. Il talento non nasce solo dal successo, ma anche dalle sfide, dalle cadute e dalle rinascite. Con Unleash Your Talent vogliamo raccontare proprio questo: la bellezza che nasce quando si sceglie di condividere la propria verità con autenticità e trasparenza, trasformando la fragilità in forza e la tenacia in talento, sostenendo le nuove voci e creando un legame sincero con chi ci segue.» , così si esprime Nicolas Trentin, Marketing & Communication Manager di GAS. Il talento è una forza invisibile che spinge a non arrendersi, a creare anche quando tutto sembra impossibile. È resilienza, dedizione, ostinazione. È la voce di chi sceglie di essere se stesso, senza maschere né filtri. Ed è la stessa forza che ha sempre guidato GAS, capace di affrontare con determinazione diverse fasi della propria storia, anche le più complesse, e di trasformare ogni sfida in una rinascita. Con Unleash Your Talent, il brand sceglie di raccontare proprio questo: anime vere, nuove voci capaci di ispirare attraverso la propria fragilità trasformata in potenza. I protagonisti Il progetto coinvolge quattro giovani talenti emergenti che incarnano passione e autenticità nei rispettivi ambiti: • Gianmarco Petrelli, ballerino e coreografo, già al fianco di Mahmood e altri progetti di rilievo. • Luca Melucci, attore e modello, presto protagonista della serie Love Me Love Me – Cuori Magnetici su Prime Video. • Ilaria Loriga, ceramista, fondatrice del proprio brand “Sagoma Ceramiche” che unisce tradizione e ricerca contemporanea. • Asia Corvino, attrice nota per la serie Disney Alex & Co. GIANMARCO PETRELLI Denim e talento: la stessa energia Il denim, cuore di ogni collezione GAS, è il linguaggio più autentico e democratico della moda. Nasce dalla strada, attraversa generazioni e culture, come il talento, resiste, si adatta, si reinventa. La forza di questo fabric sta nella sua capacità di trasformarsi e di raccontare chi lo indossa: attraverso i diversi colori e lavaggi, che spaziano dai blu intensi e classici alle sfumature più chiare e vissute, fino al nero essenziale e contemporaneo; nelle molteplici vestibilità, dal regular al loose, dagli skinny ai flare, che ridefiniscono attitudine e silhouette; e infine nelle diverse occasioni d’uso, adattandosi con naturalezza tanto a un look quotidiano quanto a uno più sofisticato e audace. È un linguaggio universale, proprio come il talento. LUCA MELUCCI Con Unleash Your Talent, GAS mette in parallelo la natura del denim con il percorso dei nuovi talenti. Entrambi non hanno bisogno di filtri, perché la loro forza sta nella verità delle storie che portano con sé. Così come un paio di jeans diventa unico grazie ai segni del vissuto, i protagonisti di questa campagna raccontano la loro autenticità attraverso passione, dedizione e resilienza. ILARIA LORIGA Un format di storie vere Ogni episodio è un ritratto intimo, diretto ed essenziale: giovani talenti che, con spontaneità e autenticità, scelgono di raccontarsi e mettersi a nudo. GAS non si limita a vestirli: li ascolta, li sostiene, li racconta. Perché la moda non è solo estetica: è identità, è scelta, è libertà di esprimersi. GAS e il talento Da sempre vicino al mondo della musica e dello sport, dalle collaborazioni con la MotoGP alle iniziative nel panorama musicale, GAS rinnova il proprio impegno nel supportare le nuove generazioni. Con Unleash Your Talent celebra il talento come energia creativa, libera e senza filtri, proprio come il denim. ASIA CORVINO   Fonte: https://www.fashionmagazine.it/

Indirizzo

Via dell Industrie 19/b
Marghera (VE)

Telefono

+39 0415952099

Indirizzo email

info@pfc.it