K-Way festeggia i 60 anni: sfilata e mostra

K-Way festeggia i 60 anni: sfilata e mostra

...

K-Way festeggia i 60 anni con una sfilata e una mostra che celebra “il lato poetico della quotidianità”

Non nuovo alle sfilate, ma al suo debutto nel calendario della Milan Fashion WeekK-Way ha deciso di raccontare sulle passerelle milanesi la storia di un marchio che da 60 anni fa parte della vita quotidiana delle persone, celebrandone il lato poetico insieme ad altri brand con le stesse caratteristiche e alle opere di un gruppo selezionato di artisti. Guarda la sfilata

“Ormai sono cinque anni che sfiliamo e ogni anno ci chiediamo se sia giusto per un marchio come il nostro, un brand per tutte le persone e per tutti i giorni, che rimane fedele a sé stesso nel tempo e quindi è un po’ il contrario della moda, che invece cambia sempre”, ha spiegato a FashionNetwork.com Lorenzo Boglione, Presidente del gruppo BasicNet, a cui fa capo K-Way. “La risposta che ci diamo è sempre la stessa: se troviamo una storia da raccontare, è giusto sfilare. Quest’anno, in occasione del nostro anniversario, volevamo raccontare la storia, ma soprattutto i valori di K-Way, nobilitandoli attraverso l’arte e celebrando la genialità di altri marchi che ogni giorno rendono la vita di ognuno di noi un po’ più facile e felice”.
 
Nasce così il progetto “In Y/Our Life – The Hidden Side of Everyday Things”, una mostra globale multidisciplinare che ha l’intento di esplorare la poeticità del quotidiano e che racconta l’iconicità di K-Way e di altri marchi simbolo della vita di tutti i giorni attraverso un percorso tra archivi, design e arte.

 

Il bouquet eterogeneo di brand internazionali scelti da K-Way per questo progetto comprende Bic, Borotalco, Borsalino, Chupa Chups, Bialetti, Moleskine, Pongo, Polaroid, Post-it, Rollerblade e Scotch. Mentre gli artisti coinvolti con le loro opere sono Francesca Casale, Serafin Gerber, Agostino Iacurci, Koo Jeong-A, Eva Jospin, Masha Leonenko, Tomáš Libertíny, Andrea Magnani, Emiliano Ponzi, Luisa Rabbia, Leanne Shapton, Patricia Urquiola e Olimpia Zagnoli.
Definita “un approfondimento culturale che guiderà il pubblico in un viaggio emozionante, esplorando l’evoluzione di marchi senza tempo e offrendo una visione autentica e coinvolgente del loro impatto culturale e commerciale”, la mostra “In Y/Our Life”, curata da Nova Express e Gianluigi Ricuperati, è stata inaugurata il 25 febbraio presso il Museo della Permanente di Milano, dove rimarrà per tutta la durata della Fashion Week, mentre nei mesi successivi proseguirà il suo viaggio in occasione di alcune delle art-week più rilevanti del panorama culturale globale: Photo London a maggio, Frieze Seoul a settembre e Art Basel Paris a ottobre.

 

 

“In Y/Our Life” si articola in tre sezioni. La prima, intitolata “Happy when it rains”, è dedicata ai 60 anni di K-Way e presenta un viaggio attraverso l’archivio storico del brand, dove oggetti originali e pezzi iconici raccontano decenni di innovazione e cambiamento, dai primi impermeabili alle evoluzioni più recenti. La seconda sezione, “Everyday Icons”, attraversa l’archivio dei marchi partner, con prototipi, pubblicità, oggetti storici, video e testimonianze tangibili della loro creatività. Nella terza sezione, chiamata proprio “In Y/Our Life” in quanto cuore pulsante del progetto, attraverso opere, installazioni, invenzioni e racconti ispirati ai valori e al DNA dei marchi iconici, i 13 artisti provenienti da tutto il mondo esplorano il lato nascosto del quotidiano, offrendo una reinterpretazione dei loro oggetti più simbolici.

“Per dare continuità a questo viaggio e al progetto, anche la sfilata della nostra collezione R&D FW25 si svolge al Museo della Permanente e vedrà in passerella un’installazione di uno degli artisti coinvolti nella mostra, Agostino Iacurci”, precisa Boglione. Una sfilata co-ed che omaggia le radici del brand, il suo spirito innovatore e la sua icona intramontabile: la giacca antipioggia Le Vrai, nata nel 1965, fonte di ispirazione per l’intera collezione.

 

Un’offerta che punta soprattutto sul tessuto di nylon a tre strati classico di K-Way e su proposte che completino il look attraverso giochi di sovrapposizioni, con pochissime imbottiture. La tasca, solitamente posizionata all’interno della giacca, viene portata all’esterno, mentre l’iconica zip bianca diventa nera. Tra le varie proposte spicca la cappa, da indossare sopra la giacca o come una seconda manica. Per l’AI 2025 K-Way fa una lieve eccezione al suo spirito unisex con proposte rese più femminili dall’abbinamento del nylon con la lana o il satin. I colori di collezione sono il burgundy, l’arancio, il lime, il blu-nero e il bluette per i capi più maschili.
Ma la collezione AI 2025 di K-Way non si limita ai capispalla e propone maglieria morbida, gonne in lana e nylon che giocano con contrasti materici, pantaloni cargo dal taglio elegante e abiti in Scuba. Completa il look una capsule realizzata in collaborazione con il marchio parigino Cahu, che ha portato alla realizzazione di borse realizzate in PVC e nel nylon del Le Vrai 4.0.

 

Fonte: it.fashionnetwork.com/

Contatta i nostri uffici

Information request

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Privacy policy)